Olio extravergine di oliva monocultivar ORTICE

La cultivar di olive Ortice è una varietà autoctona delle colline beneventane, una zona della Campania, celebre per la sua tradizione agricola legata alla coltivazione di olive di alta qualità. Questa varietà è particolarmente apprezzata per le sue caratteristiche organolettiche e il suo valore nutrizionale.
Caratteristiche organolettiche e olfattive
Le olive Ortice sono note per il loro fruttato intenso, che ricorda il profumo di erba e frutta fresca verde, come quello di mele verdi e pomodori . Il loro olio ha un sapore che combina note di amaro e piccante, due elementi che sono tipici delle varietà di olive ricche di polifenoli. Questo profilo di gusto si esprime in modo armonico, conferendo all'olio un equilibrio tra la dolcezza e la piccantezza.
Il fruttato amaro e il piccante deriva dalla presenza di polifenoli che si trovano in abbondanza nell'olio di oliva Ortice. Questi, oltre a caratterizzare il gusto, sono noti per le loro proprietà benefiche per la salute.
Polifenoli e benefici nutrizionali
L'olio di oliva Ortice è ricco di polifenoli, sostanze naturali che possiedono forti proprietà antiossidanti, anti-infiammatori e proteggono il nostro organismo dai danni causati dai radicali liberi.
Inoltre, i polifenoli sono utili nel rafforzare il sistema immunitario e nel favorire la digestione, contribuendo a migliorare il metabolismo. L'olio extravergine di oliva Ortice, quindi, non è solo un condimento di alta qualità, ma anche un potente alleato per la salute.
In sintesi
L'olio extravergine di oliva della cultivar Ortice, prodotto sulle colline beneventane, è un vero e proprio tesoro per i sensi e per la salute. Il suo profilo organolettico, che abbina il fruttato amaro e piccante, e la sua ricchezza in polifenoli, lo rendono un olio dalle notevoli qualità nutrizionali e terapeutiche. Con il suo sapore unico e i suoi benefici antiossidanti, rappresenta una delle eccellenze della produzione olivicola campana.
Le nostre olive vengono raccolte ad inizio invaiatura e molite entro 12/24 ore per preservare al meglio le qualità dell'olio.